Red Bull Ring, il meteo fa un po’ paura
C’è il fortissimo rischio che nel fine settimana austriaco la pioggia la faccia da padrona.
C’è il fortissimo rischio che nel fine settimana austriaco la pioggia la faccia da padrona.
“Correre lì sarà come salire sulle montagne russe” ha sottolineato il ‘Dottore’.
Il Dottore commenta il quinto posto e applaude Morbidelli: “E’ un successo anche per la nostra Riders Academy”.
“Scattare dalla decima posizione complica le cose, ma il passo è buono: dovrò partire bene” ha spiegato Valentino Rossi.
“Soffriamo il degrado delle gomme al posteriore: dopo alcuni giri perdiamo qualcosa” ha osservato venerdì da Brno.
Il Dottore in conferenza stampa parla anche del Gp: “200esimo podio? Non sono qui per quello”.
Il favorito per la vittoria è Quartararo, ma attenzione agli italiani!
Il tedesco, a cui il talento di sicuro non manca, prenderà il posto di Marc Marquez a Brno.
Il Dottore è più carico che mai: “Jerez è stata una enorme emozione. Ora Brno, che per me è speciale”.
Se le temperature sono molto alte c’è poco grip e quindi si fatica un po’ a stare al passo.
Il boss della Yamaha si dice sorpreso: “Lui si è riscoperto, ora dobbiamo vedere”.
“E’ stato bello vederlo reagire dopo il difficile primo fine settimana di Jerez” ha aggiunto il team manager Yamaha.
Niente da fare però per Argentina, Thailandia e Malesia.
“Sarò ricordato per essere stato il primo a detronizzarlo con la sua moto” ha detto.
Domenica scorsa, a Jerez, alla faccia dei soliti criticoni e di chi lo invidia da sempre, il Dottore ha messo le cose in chiaro.
Il boss del team Petronas parla del Dottore dopo la gara in Andalusia.
Il ‘Dottore’ a fine Gp di Andalusia ha ringraziato i suoi tifosi esultando davanti agli spalti vuoti. Il ciclista siciliano vuole imitarlo.
Il retroscena del papà del Dottore: “Dopo il primo Gp si chiedeva se aveva senso andare avanti, poi è rinato”.
Si potranno recuperare? La Dorna dovrebbe divulgare una comunicazione ufficiale entro il 31 luglio.
Il Dottore esalta Munoz e il suo team: “Incredibile”.
Il team manager della Yamaha ammette i disaccordi con gli ingegneri ma alla fine concede: “I risultati si sono visti”.
“Parto lì davanti, sarà importante andare forte i primi giri” ha spiegato il numero 46 della Yamaha.
“Credo che sarà la gara di MotoGp più calda che abbia mai visto” dice alla vigilia del Gran premio d’Andalusia delle MotoGp.
Il fuoriclasse di Tavullia sollevato: “Sono più veloce e consumo meno le gomme”.
“Stravolto il bilanciamento della moto. E anche con il caldo la gomma ha tenuto” ha detto.
A Jerez solo Maverick Viñales è stato più veloce del numero 46.
Il Dottore scalpita: il podio gli manca da troppo tempo.
Il centauro della MotoGp parla dopo il recupero lampo dello spagnolo.
Come suo solito il fuoriclasse delle due ruote non si perde d’animo.
“Non è obbligatorio vincere per insegnare qualcosa: per quello piace a tutti, dagli sbarbati ai cinquantenni adoranti” si legge su ‘Avvenire’.
Il fratello di Valentino ha messo tutti in fila a Jerez.
“25 giri qui a Jerez saranno difficili per tutti: per i piloti, per le moto e anche per le gomme” ha sottolineato.
“Il sabato ha fatto una grande differenza” ha sottolineato.
“Abbiamo un problema di temperatura delle gomme” ammette il fuoriclasse della Yamaha.
Valentino Rossi non forza e si accontenta di stare nelle retrovie. Sabato sarà un’altra storia.
Il Dottore sarà al via anche l’anno prossimo ma guarda ancora più in là.
“Si sente giovane e competitivo. E ha ricaricato le batterie” ha sottolineato il romagnolo.